7 dicembre 2024

Aula magna GSSI

Via Michele Iacobucci 2
67100 L’Aquila (AQ)

BIGLIETTI GIORNALIERI
SOLD OUT

7 Dicembre 2024

Auditorium GSSI – L’Aquila
Il tema è:

Clicca sul pulsante qui sopra per acquistare direttamente uno dei biglietti a pagamento che includono la conferenza di TEDx L’Aquila Women 2024, il pranzo e le attività pomeridiane.

TEDx L’AQUILA WOMEN 2024

“Spazio” non è solo fisico, ma un luogo dove le idee prendono forma, superando barriere e creando opportunità. Dai progressi nella scienza e tecnologia all’arte, dall’educazione alla società, celebreremo come le donne ridefiniscono il futuro, affrontando anche lo spazio interiore, in un viaggio verso la consapevolezza e la crescita personale. Per un futuro più equo, senza confini. Unisciti a noi per esplorare nuove prospettive, dove le idee non hanno limiti e il cambiamento è possibile.

“PERFORMING SPACE”
Costruiamo esperienze di valore

Quest’anno, TEDx L’Aquila Women affianca agli speech una mostra artistica in collaborazione con il Liceo Artistico Fulvio Muzi. Alcune studentesse realizzeranno opere ispirate dalle nostre speaker, esplorando il tema “Spazio” attraverso pittura, scultura, illustrazione, videomaking e fotografia. Le opere saranno esposte durante l’evento, creando un’esperienza coinvolgente per il pubblico. Un progetto formativo che offre alle studentesse l’opportunità di confrontarsi con le speaker e valorizzare il legame tra arte e innovazione.

Programma

Qui sotto il programma della giornata

Scarica il programma in PDF

Gli ospiti

La line up degli ospiti confermati.

Irma Conti
Avvocatessa cassazionista

Garante Nazionale per le Persone private della libertà e Presidente dell’Associazione Donne Giuriste Italia. Nel 2014 è “Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nella lotta contro la violenza sulle donne”.

Gaia Contu
Divulgatrice scientifica-filosofica

Dottoranda in etica della robotica presso la Scuola Superiore del Sant’Anna di Pisa, Gaia è uno dei volti giovani, curiosi ed entusiasti della divulgazione social italiana.

Agnese Porto
Operatrice culturale

Cofondatrice della casa editrice RVM Hub, Agnese è da sempre appassionata di libri, arte e cultura e si diletta a raccontare e capire il mondo attraverso le loro manifestazioni.

Felicia Barbato
Ricercatrice GSSI

Felicia, in questo Ted, fa gli onori di casa. Laureata in Fisica delle particelle e delle astroparticelle, le sue attuali attività di ricerca sono concentrate nello sviluppo di nuove tecnologie di rivelazione per applicazioni spaziali.

Sara Compagni
Body Coach

Nel 2018 apre la pagina Intagram “Postura da Paura” nella quale si racconta che la postura non riguarda i movimenti che compiamo ogni giorno, ma rispecchia lo stato psico-fisico globale.

Valentina Chabert
Esperta in relazioni internazionali

Valentina – tra gli altri ruoli di prestigio – ha svolto reportage in Caucaso Meridionale, dove si è occupata di guerra, ricostruzione post-bellica, diritto e sicurezza internazionale.

Filomena Pucci
Autrice televisiva

Collaboratrice del Corriere della Sera, autrice per Donna moderna e per La27esima ora. Ha creato Appassionate, una community per raccontare le donne che fanno della loro passione un’impresa. «Appassionate» è anche il suo primo libro.

Licia Soncini
Antropologa

Già docente di lobbying e relazioni istituzionali, nel 1993 fonda Nomos Centro Studi Parlamentari, prima società italiana specializzata nelle attività di public affairs, comunicazione istituzionale e lobbying e dal 1998 ne è la presidente.

EXTRA

TEDx L’Aquila Women

Nel pomeriggio Extra del TEDx L’Aquila Women dalle ore 15:45 del 7 dicembre 2024 ci sarà il live podcast “Fuori dalle orbite” con Giovanni Mattiazzo e Lara Marrama. Un appuntamento imperdibile per riflettere su crescita personale, consapevolezza e leadership femminile.

Nella prima parte del podcast ci saranno delle interviste alle nostre speakers del TEDx L’Aquila Women 2024.

Lara e Giovanni intervisteranno poi il professore GIANMARCO CIFALDI sociologo e crimonologo, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara e dell’Università Telematica Niccolò Cusano.

Special guest, nella terza parte del programma, il professore ANTONINO TAMBURELLO celebre psichiatra, professore, autore e divulgatore social con oltre 557 mila follower su Instagram e 220 mila su TikTok, è un punto di riferimento per il suo approccio innovativo alla salute mentale e al benessere, reso accessibile grazie alla sua capacità di comunicare temi complessi in maniera chiara e coinvolgente.

Biglietto solo Live Podcast

Partner organizzativo

Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

Partners

Chiudi
Chiudi
Entra
Chiudi
Carrello (0)

Il Carrello è vuoto Carrello vuoto.